Colloquio con i rappresentanti delle autorità: i nuovi contrassegni GHS

 

Nel quadro della campagna dei partner «Osservare bene per proteggersi meglio», i rappresentanti dell'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP e del Cantone Ticino mostrano come le aziende possono garantire l'adeguamento dei loro prodotti al sistema GHS e dove possono ottenere ulteriori informazioni e supporto.

L'UFSP e i Cantoni organizzano manifestazioni informative regionali per le aziende. Secondo Heribert Bürgy, capo della Sezione controllo del mercato e consulenza, le prime a dover essere contattate sono le aziende direttamente interessate nei settori del commercio, dell'industria e della fabbricazione. In merito è disponibile, oltre a un servizio di consulenza, anche la pagina Internet www.infochim.ch dotata di un'informazione completa.

Fabrizio Guidotti, Ispettore prodotti chimici, Sezione per la protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo del Dipartimento del territorio, Cantone Ticino, sottolinea l'importanza delle manifestazioni formative. Questa sensibilizzazione è cruciale proprio in relazione alla formazione aziendale. Infatti, solo chi è correttamente informato può proteggere se stesso, gli altri e l'ambiente.

 

 

Possibile impiego: integrate il filmato sul vostro sito Internet e nelle newsletter, sulla vostra pagina Facebook o su Twitter, mostratelo ai vostri collaboratori nel quadro di una formazione interna o in occasione di presentazioni ecc.

<iframe src="http://www.youtube.com/embed/QuKCuWz7J_E?rel=0" height="281" width="500" frameborder="0"></iframe>

Scaricare del materiale informativo
Trovate tutto il materiale della campagna sul cambiamento di caratterizzazione dei pericoli e sui nuovi simboli di pericolo da scaricare su questa pagina.

 
 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito Web. Ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy